Matteo Merini

Matteo Merini (Milano, 1970) è laureato in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (1996). Ha poi perfezionato i propri studi in Economia delle Telecomunicazioni (SSGRR, 1997) e in Corporate Finance (SDA Bocconi, 2000). Dal 2013 è Dottore Commercialista e Revisore Legale. È iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Milano.

È membro della National Association of Forensic Economics statunitense (NAFE), della associazione professionale UNION-IP (Union of European Practitioners in Intellectual Property) e di INDICAM (Associazione per la tutela della proprietà intellettuale).

Nel 1998 ha iniziato a collaborare con lo Studio ‘Luigi Prosperetti & Partners’, diventandone poi Associate e Partner, assistendo i Clienti dello Studio in problemi di forensic economics, di economia antitrust e della regolazione, nonché su tematiche legate alla valutazione aziendale e di singoli asset, in particolare intangibles.

Nel 2014 ha fondato il proprio Studio professionale, offrendo ai propri Clienti servizi di:
• valutazione di danni in numerose controversie civili, commerciali, antitrust, di proprietà industriale, penali, fallimentari e amministrative, assistendo i clienti anche come Consulente Tecnico di Parte in più di 40 procedimenti;
• valutazione economica di aspetti economici antitrust relativi all’esistenza e agli effetti sul mercato di intese, abusi di posizione dominante, concentrazioni e di aiuti di Stato, nonché sulla definizione di mercato rilevante;
• valutazione economica di problematiche relative alla regolazione economica dei servizi infrastrutturali;
• valutazione di aziende, rami e complessi aziendali, singoli asset, beni di proprietà intellettuale, valutazioni di congruità di prezzi;
• valutazione degli aspetti economico-contabili in procedimenti penali ambientali e relativi alla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche.

Ha un’ampia esperienza didattica sui temi di cui si occupa professionalmente, sia in Master universitari di secondo livello (Università di Tor Vergata, Master in Competition and Antitrust), sia in corsi universitari, sia in corsi di formazione aziendale. Dal 2004 al 2015 è stato Cultore della Materia presso la Cattedra di Politica Economica della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano. Ha scritto numerose pubblicazioni. In particolare, è coautore con il Professor Luigi Prosperetti, il Professor Mario Siragusa e Matteo Beretta, del volume “Economia e diritto antitrust: un’introduzione” (Carocci, 2006) e ha contribuito ad un capitolo del “Commentario al Codice dei Contratti Pubblici”, seconda edizione (Giappichelli, 2019) a cura del Professor Marcello Clarich.

Ha un’ottima conoscenza dell’inglese e una buona conoscenza del tedesco, scritto e parlato.